Comune di Castelfranco Veneto | ||||||||
Enti Locali, IAT e Pro Loco / | ||||||||
|
||||||||
servizi |
||||||||
descrizione |
||||||||
Venendo da Treviso, Castelfranco Veneto vi accoglie con la torre dell`orologio, splendida porta d`entrata circondata da mura merlate che conservano i colori e i profumi di una lunga storia. Il centro del castello è un vero e proprio scrigno artistico, ben conservato, che raccoglie molteplici e significativi stili architettonici, da quelli d`impronta medievale fino agli edifici di matrice settecentesca, tra cui ricordiamo il Duomo e il Teatro Accademico. Castelfranco è la città del Giorgione, straordinario artista del rinascimento veneto, celebre per tele di ineguagliabile bellezza, dalla Pala alla Tempesta. Accogliente e discreta, vi propone soggiorni allietati da gustosi prodotti tipici proposti in golose ricette. Il Duomo della città, realizzato dall`architetto Francesco Maria Preti, dal 2006 ospita nuovamente la Pala del Giorgione, ben restaurata a Venezia: una meraviglia da vistare con assoluta contemplazione. Il borgo del castello merita di essere scoperto in tutti i suoi scorci e paesaggi architettonici. Non mancate di soffermarvi al Teatro Accademico, altra opera del Preti, vero piccolo gioello del settecento. Fuori delle mura, la possibilità di fare shopping fra eleganti negozi disposti a cerchio. Nelle vicinanze si trovano la Loggia del Grano (detta Paveion), costruita ai tempi delle Serenissima, e l`ottocentesco palazzo Revedin-Bolasco, circondato da uno splendido parco. |
||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||
google map |
||||||||