Strada del Radicchio | ||||||||
Produzione tipica / | ||||||||
|
||||||||
servizi |
||||||||
descrizione |
||||||||
Una strada, tre itinerari, mille emozioni.Ville veneziane, oasi naturalistiche, castelli medioevali, mulini cinquecenteschi, l`ospitalità e la bontà dei prodotti della terra, tutto questo e altro ancora attende i visitatori nei tre incantevoli itinerari che attraversano l`area di produzione del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco. Il primo percorso segue il tracciato del fiume Sile idealmente da Treviso (o più propriamente da Casier) alle sorgenti, per poi proseguire verso Castelfranco. Si tratta di un tratto dalla forte valenza ambientale e storico-culturale, il cui elemento centrale può essere identificato con l`acqua. Il secondo percorso tematico attraversa l`area di maggiore diffusione della produzione e, partendo da Casier e Preganziol, i comuni dove storicamente si è sviluppata la coltivazione del radicchio, congiunge i comuni di Zero Branco, Scorzè e Trebaseleghe. Il terzo percorso tematico posto a Sud, infine, è delimitato nella sua parte più meridionale dal decumano del graticolato romano e comprende ad Ovest l`antica via Aurelia e ad Est un tratto del Terraglio. |
||||||||
![]() |
||||||||
google map |
||||||||